Lucerna

Lucerna sorge sulle sponde del lago omonimo in Svizzera ed è nota per la sua architettura medievale ben conservata. 

E’ una tappa imperdibile dei numerosi turisti che visitano la Svizzera Centrale grazie ai suoi monumenti, alla posizione unica sul lago dei Quattro Cantoni e al suo panorama montano per i vicini monti Pilatus e Stanserhorn.

La città è divisa in due zone dal fiume Reuss che è attraversato dal Kapellbrücke (ponte della cappella) lungo 204 metri e risalente al 1365. 

Le oltre cento tavole inserite nel XVII secolo rappresentano scene della storia della Svizzera e della città ed è il più antico ponte coperto in legno d’Europa. A circa metà del ponte sorge la torre a base ottagonale detta Wasserturm (Torre dell’acqua), una fortificazione del XIII secolo, vero simbolo della città.

Molto bello da visitare inoltre è il suo colorato quartiere Altstadt (città vecchia).

Un altro dei monumenti da non perdere è la scultura del celebre Leone morente, scavata in un’ampia ex-cava di arenaria. Costruita nel 1821 in memoria dei 600 uomini delle Guardie Svizzere che furono uccisi nel corso della Rivoluzione Francese vuole essere un simbolo del coraggio dei soldati, disposti a morire nel tentativo di difendere la famiglia reale piuttosto che tradire il loro giuramento di fedeltà.