Rotterdam

Rotterdam è una dinamica città portuale situata nella parte occidentale dei Paesi BassiE’ la città olandese dell’architettura per eccellenza dove lo skyline cambia di continuo.

Tra i moderni grattacieli di Rotterdam si può fare di tutto: visitare numerosi musei e attrazioni, dedicarsi allo shopping e gustare piatti prelibati. Attrazioni irrinunciabili nell’itinerario di chi visita Rotterdam sono il ponte Erasmusbrug, le Case cubiche di Piet Blom, il Markthal e il Rotterdam Street Art Museum.

L’Erasmusbrug collega il centro storico cittadino con il nuovo quartiere di Kop van Zuid, vecchia zona portuale dismessa che per il numero di opere contemporanee presenti, firmate da architetti di fama internazionale, ha portato a Rotterdam il titolo di Città dell’Architettura 2007. 

Le Case cubiche immaginate idealmente dall’architetto di Piet Blom come l’insieme di “alberi” in un bosco sono a forma di cubo rovesciato, sono sorrette da pali e sono caratterizzate da una notevole inclinatura. Sono disposte in file, in cui ogni edificio è attaccato l’uno all’altro dagli angoli. Il complesso di case cubiche di Rotterdam, noto come Blaakse Bos “bosco di Blaak”, ospita anche un museo dedicato al progetto, il Kijk-Kubus, dove ai visitatori viene illustrato come si vive in una casa cubica. 

Ogni casa è formata da tre piani, l‘altezza di ogni piano in alcuni punti non supera il metro e mezzo, al secondo piano, si trova solitamente il bagno e la camera da letto. 

Con i suoi 100 venditori di prodotti alimentari freschi, 15 negozi alimentari e 8 ristoranti il Markthal è il posto ideale per gli amanti della gastronomia desiderosi di passare una giornata tra aromi e sapori. E’ pieno di bancarelle che vendono pesce e pane fresco, carne, verdure specialità gastronomiche e deliziosi formaggi.

Rotterdam è caratterizza inoltre dalla presenza di numerosi murales che si possono ammirare sulle facciate di edifici in moltissimi quartieri ma sopratutto lungo la West-Kruiskade lunga 7 chilometri che si può considerare come un vero e proprio museo di murales all’aperto (Rotterdam Street Art Museum). L’arte urbana è promossa attraverso progetti pubblici che coinvolgono non solo i writers, ma anche studi di architettura e design.