Aigues Mortes - Camargue

Aigues-Mortes, situata nel cuore della Camargue del Gard, fu il primo porto sul Mediterraneo del regno di Francia. La città sembra una vera e propria fortezza medievale con ben 1634 metri di mura, porte fortificate, venti torri e un camminamento di ronda. La Torre di Costanza, ex prigione, è la più alta della città e dalla propria terrazza offre uno splendido panorama delle distese della Camargue. Il nome Aigues-Mortes, dal latino “aquae mortuae” che si traduce con “acque morte”, deriva dalle paludi e dagli stagni che si trovano tutto intorno al comune.

Infatti al di là delle possenti mura che circondano Aigues-Mortes troviamo la salina più grande del Mediterraneo nonché la prima riserva d’Europa di alcuni particolari uccelli.

Tra le sue acque infatti possiamo scorgere esemplari di fenicotteri rosa che vivono allo stato brado nutrendosi dell’Artemia Salina, un piccolo gamberetto rosa che a sua volta si nutre delle alghe rosa presenti in queste paludi.

E’ grazie alla presenza di questa alga che le acque delle paludi assumono il loro caratteristico colore rosa regalandoci uno spettacolare scenario.

La Salina di Aigues Mortes è visitabile con un trenino che girando attorno alle dune di sale permette di vedere da vicino i vari processi di lavorazione. E’ inoltre possibile salire in cima a una delle varie dune da dove si può ammirare l’enorme distesa di acque rosa e le spettacolari mura medievali che racchiudono la piccola città.